Appare nella fiera di Basilea nel 1956, anche se il brevetto viene registrato già nel 1955. Il Rolex Day-Date si è collocato immediatamente al vertice della gamma grazie al prezzo ed all’eleganza che offriva. Tale posizione era occupata in precedenza dal Datejust. Il Day-Date si distingue per la contemporanea presenza della data e del giorno. Ciò gli consente di confrontarsi alla pari con i modelli delle maison più prestigiose. Esso infatti vanta anche l’impermeabilità garantita dalla famosa cassa Oyster. Da subito il Rolex Day-Date si posiziona al top della gamma e diventa uno dei modelli di punta della Rolex. L’azienda ha sempre accompagnato il Day-Date con scatole specifiche di dimensioni più grandi rispetto a quelle abbinate agli altri modelli. Ciò quasi a voler evidenziare, da parte della Rolex, il prestigio di questo modello. Ad esempio negli anni ’50 e ’60 il box era in pelle bordeaux e presenta al suo interno il nome Day-Date stampato con grafia dorata. In seguito esso era fornito con una scatola in cuoio marrone decorata con una fibbia Rolex applicata sul coperchio, realizzata in tre varianti. Il Rolex Day-Date, proprio in virtù della sua immagine lussuosa, ha sempre riscosso un buon successo sui mercati mediorientali, grazie anche ai suoi quadranti con numeri arabi applicati ed i quadranti con le spade incrociate tipiche dell’Oman.