Marche di Smartwatch più famose
Garmin
Con oltre 19.000 collaboratori in 80 uffici in tutto il mondo, Garmin ha introdotto la navigazione GPS e la tecnologia wearable nel mondo dell’automotive, nautico, dell’aviazione, delle attività outdoor e sportive, perché Garmin pensa che ogni giorno sia un’opportunità per innovare e un’occasione per fare meglio. Garmin presenta diversi modelli per i suoi smartwatch e rilascia periodicamente sul suo sito gli aggiornamenti dei software. Sempre sul sito trovi anche il manuale utente, presente in varie lingue tra le quali l’italiano.
La mission di Garmin, come dice l’azienda stessa sul suo sito, è di essere solida e di creare prodotti di qualità superiore per lo sport, l’outdoor, l’automotive, la nautica e l’aviazione, che sono una parte essenziale della vita dei nostri clienti. La Garmin si propone di essere leader nel mercato e quindi anche in quello smartwatch, dove certamente è un brand ben conosciuto.
Garmin ha creato diversi smartwatch pensando principalmente ad alcune tipologie di utenti:
- RUNNER
- ATLETA MULTISPORT
- APPASSIONATO DI FITNESS
- GOLFISTA
- TRENDY E ALLA MODA
I modelli che ha pensato di proporre ai propri clienti sono i seguenti:
- Vivosmart
- Lily
- Forerunner
- Epix
- Tactix
- D2
- Instinct
- MARQ
- Quatix
- Venu
- Vívomove
- Enduro
- Fēnix
- Approach
- Garmin Swim
- Modelli vívo
Samsung
Samsung ha attualmente in produzione tre diverse serie di smartwatch e questa scelta è dovuta al fatto che principalmente punta a tre diversi target.
Samsung Galaxy Watch
Si tratta della serie principale dell’azienda, con una buona varietà di modelli dallo stile più classico, con quadranti dai 40 ai 46 mm di diametro.
I Samsung Galaxy Watch si appoggiano sul sistema operativo integrato e funzionano molto bene in coppia con prodotti della stessa azienda (smartphone Samsung Galaxy, telefoni pieghevoli Samsung e cuffie Samsung Galaxy Buds). La ghiera semovente li rende simili a un orologio analogico, anche se le dimensioni della cassa e il diametro siano decisamente maggiori rispetto a un orologio tradizionale. Hanno un aspetto solido pur essendo comodi da indossare e decisamente leggeri. Per tale ragione si prestano bene a svariati utilizzi: lo sport ad esempio, ma anche l’outdoor. Hanno un bel design molto casual che riflette la scelta di Samsung di renderli ideali per tutte le esigenze e abbinabili con tutti i tipi di abbigliamento.
La serie si suddivide in:
Galaxy Watch
Galaxy Watch Classic
Galaxy Watch Pro
Galaxy Watch Titanium
Tutti i modelli sono disponibili sia con connettività LTE, sia senza, moltiplicando la scelta e i prezzi per chi debba decidere quale Samsung Galaxy Watch comprare. Quelli con cassa e ghiere completamente in titanio ovviamente hanno una maggiore resistenza, ma costano anche molto di più. Il Galaxy Watch Classic è una scelta di mezzo: è dunque fabbricato con materiali di medio pregio e resistenza, tra i quali l’acciaio, ma ha un prezzo più abbordabile anche se non bassissimo.
Apple
Fitbit
Amazfit
Fossil
Citizen
Michael Kors